400g farina
200ml acqua tiepida
1 cucchiaio di olio di semi
sale
Per il ripieno:
1 porro
300g carne trita di maiale
verza qb
radice di zenzero qb
1 cucchiaio di salsa di soia qb
1 cucchiaino di vino bianco qb

I ravioli al vapore sono un classico della cucina cinese,in un ristorante in centro a Bologna ho mangiato i ravioli al vapore più buon del mondo,e così ho deciso di provare a cucinarli anche a casa.La cosa fondamentale che bisogna però avere per poter preparare questo piatto è il classico cestino per la cottura al vapore.
Preparare l’impasto mescolando la farina con l’acqua tiepida, l’olio di semi e un pizzico di sale. Lavorare per qualche minuto e lasciare riposare l’impasto a temperatura ambiente per 15 minuti.
Per il ripieno,cuocere la carne trita di maiale in un pentolino con lo zenzero grattugiato e un filo d’olio. In una pentola sbollentare la verza con il porro.
Tritare le verdure e unirle alla carne,aggiungere la salsa di soia e il vino bianco.
Formare delle palline con l’impasto,stenderle con il mattarello abbastanza sottili e farcirle con il ripieno e chiuderle a raviolo facendo pressione con le dita nei bordi.
Sistemare il cestino sopra una pentola con l’acqua bollente,stendere le foglie di verza sopra il cestino e adagiare sopra i ravioli.Chiudere con il coperchio e far cuocere al vapore per dieci minuti.
Servire con salsa di soia.