2 cubetti di spinaci surgelati
2 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pan grattato
1 cucchiaio di farina
noce moscata qb
sale qb
Per il sugo:
400g di zucca
1/2 scalogno
foglie di salvia

I passatelli in brodo sono buonissimi,ma anche quelli asciutti non scherzano affatto. Ho provato ad aggiungere all’impasto dei passatelli gli spinaci e oltre ad essere molto carini da vedere, sono veramente buoni da mangiare!
Coprire la zucca con la carta stagnola e cuocere in forno per 20-25 minuti.
Nel frattempo cuocere in una padella con un filo d’olio gli spinaci.
Una volta cotti strizzarli molto bene e versarli nel mixer.Frullare gli spinaci, aggiungere nel mixer il pan grattato,il parmigiano frattugiato, le uova, la noce moscata, il sale e la farina.
Togliere la zucca dal forno, privarla della buccia e cuocere a dadini in padella con mezzo scalogno tritato. Aggiungere un mestolo d’acqua e schiacciare la zucca con la forchetta in modo da creare un delizioso sughetto.
Far bollire l’acqua salata in una pentola, cuocere i passatelli creati con l’aiuto del classico schiacciapatate.Unire i passatelli al sugo di zucca.Decorare con qualche foglia di salvia.