5 fette di pane toscano fresco
1/2 bicchiere d'acqua
sale qb
olio qb >br/> basilico

Ho deciso di aprire una nuova rubrica, tutti i venerdì proporrò una ricetta tipica di una regione Italiana. Questa settimana tocca alla Toscana. Esistono diversi modi per cucinare la pappa al pomodoro, chi usa il pane secco, chi usa il pane fresco, io la cucino con la ricetta della mia nonna. Uso la mollica del pane fresco. Naturalmente la crosta del pane non la butto ma la taglio a pezzetti e la distribuisco in una teglia con poco olio sopra e una grattugiata di parmigiano. Le croste vanno cotte in forno per pochi minuti e sono ottime da servire calde anche a un aperitivo.
In una pentola abbastanza alta cuocere per quindici minuti i pomodori tagliati a metà con un filo d’olio e mezzo bicchiere d’acqua, aggiungere un pizzico di sale e coprire con un coperchio. Una volta che i pomodoro sono cotti trasferirli in un altra pentola passandoli con il passaverdura.
Aggiungere alla polpa di pomodoro la mollica del pane sbriciolata con le mani e far cuocere a fuoco basso per altri due minuti.Servire calda.