1 scalogno
1 barattolo passata di pomodoro
2 mozzarelle
parmigiano grattugiato qb
basilico qb

Mentre ero in vacanza in Sardegna mi sono fatta un pò prendere la mano e ho portato su tanti ma tanti, ma proprio tanti 😀 prodotti tipici sardi!
Tutti gli anni succede sempre la stessa storia 🙂
Così, con un pacco di pane carasau, ho deciso di sperimentare questa nuova ricetta che è venuta veramente ottima!
FACILE E VELOCE DA PREPARARE 🙂
Per prima cosa preparare un buon sugo di pomodoro e basilico.
Affettare lo scalogno e farlo soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e abbondante basilico, continuare la cottura per 25 minuti circa a fuoco basso.
Nel frattempo tagliare la mozzarella a dadini.
La cosa fondamentale per far si che la lasagna venga ottima è quella di bagnare il pane carasau nell’acqua prima di preparare la lasagna, in modo che diventi morbido 😉
bastano veramente pochi secondi in acqua 😉
In una teglia tonda versare un cucchiaio di sugo al pomodoro,un foglio di pane carasau, altro sugo di pomodoro, qualche dadino di mozzarella e una manciata di parmigiano, continuare con un altro foglio di pane carasau, il sugo al pomodoro, la mozzarella e il parmigiano.
Proseguire con gli strati fino ad esaurire gli ingredienti (come per la lasagna tradizionale 🙂 )
Cuocere in forno a 160° per 20 minuti.