200 g vongole
160 g fregola sarda (o riso)
10 pomodorini datterini
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bottarga di muggine
sale,olio e prezzemolo qb

Fabrizio De Andrè diceva “La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso.” e per me è proprio così 🙂
Nessun posto al mondo mi rende felice quanto la Sardegna 🙂
Questa ricetta dai sapori sardi è veramente semplice da preparare, provare per credere 😉
Ps: Io ho usato la fregola sarda ma se non la trovate potete benissimo sostituirla con il riso!
Per prima cosa preparare un brodo vegetale con cipolla,sedano,prezzemolo,carota e un pizzico di sale grosso.
In una padella far soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, aggiungere i pomodorini tagliati a metà,1/2 bicchiere di vino bianco e le vongole. Coprire la padella con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
Aggiungere la fregola sarda nella padella e iniziare a versare qualche mestolo di brodo vegetale (come per il risotto). Continuare ad aggiungere brodo fino a quando la fregola sarà cotta.
Infine aggiungere la bottarga grattugiata e una spolverata di prezzemolo tritato 🙂