500 g farina
2 cucchiai di strutto
1/2 cucchiaino di bicarbonato
300 ml circa di acqua o latte
sale qb
Per il ripieno:
500 g erbe di campagna (cicoria selvatica,radicchio e tarassaco)
Formaggio di fossa qb
sale qb

Sono molto orgogliosa di essere romagnola e di vivere in uno dei pochissimi paesi che produce il formaggio di fossa, un formaggio stagionato per 3 mesi in fosse di forma ovale scavate nella roccia.
Tengo particolarmente a questa ricetta perchè racchiude tutti i sapori della mia terra. Il profumo delle erbe di campagna unite al formaggio di fossa sciolto fanno di questo cascione un gustosissimo piatto 🙂
Preparare l’impasto dei cascioni.Versare in una spianatoia la farina con un pizzico di sale,lo strutto,il bicarbonato e aggiungere l’acqua(va bene anche il latte) fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido.
Lessare le erbe cotte e successivamente ripassarle in padella con un filo d’olio,uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale.
Ottenere dall’impasto delle palline grandi come il pugno di una mano e iniziare a stenderle una alla volta non troppo sottili fino ad ottenere delle piccole piadine.
Versare su metĂ piadina le erbe cotte e una grattugiata di formaggio di fossa.
Chiudere il cascione a mezzaluna e con l’aiuto di una forchetta premere bene sui bordi del cascione.
Cuocere i cascioni in una grande padella antiaderente.