500 g farina
2 cucchiai di strutto
1/2 cucchiaino di bicarbonato
300 ml circa di acqua o latte
sale qb
Per il ripieno:
4 funghi champignon
6-7 fette di speck
scamorza affumicata qb

Un piatto unico davvero eccezionale,perfetto per questa stagione!
I cascioni, chiamati anche cassoni, sono un classico piatto romagnolo.L’impasto è lo stesso della piadina 🙂
Versare in una spianatoia la farina con un pizzico di sale,lo strutto,il bicarbonato e aggiungere l’acqua(va bene anche il latte) fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido.
Pulire i funghi ,tagliarli a fettine piccolissime e cuocerli in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Ottenere dall’ impasto dei cascioni delle palline grandi come il pugno di una mano e iniziare a stenderle con il mattarello una alla volta non troppo sottili fino ad ottenere delle piccole piadine.
Versare su metĂ piadina un cucchiaio di funghi,qualche dadino di scamorza affumicata e una fetta di speck.
Chiudere il cascione a mezzaluna e con l’aiuto di una forchetta premere bene sui bordi del cascione.
Cuocere i cascioni in una grande padella antiaderente.