Una vera donna romagnola non può non saper preparare la sfoglia 🙂
La Romagna è la regione delle tagliatelle,dei cappelletti e dei ravioli. Ho imparato a fare la pasta fatta in casa osservando la mia nonna che tutte le domeniche, nel classico pranzo domenicale, prepara delle ottime tagliatelle.
Devo dire la verità, le prime volte che mi sono cimentata non mi è venuta benissimo, ma con il tempo il risultato è migliorato 🙂 La sfoglia dev’essere tirata molto sottile e gli strumenti fondamentali per prepararla sono il mattarello e la spianatoia (tagliere grande di legno per stendere la pasta).
Ingredienti per 2 persone
1 uovo
4 cucchiai di farina
1 pizzico di sale
Creare una fontanella con la farina e l’uovo e un pizzico di sale
Con l’aiuto di una forchetta iniziare a sbattere l’uovo aggiungendo mano a mano la farina all’interno dell’impasto.
Impastare per 10/15 minuti.
Stendere l’impasto con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile.
Una volta ottenuta la sfoglia avrete la base per realizzare la vostra pasta fresca fatta in casa 🙂