In una domenica come tante passate a casa dei miei nonni,dopo un pranzo degno di nota interamente curato dalla mia cara nonna Carmen,ho ricevuto un regalo meraviglioso.
Mia nonna ha deciso di regalarmi uno tra i più importanti libri di cucina italiana,la bibbia della cucina “Il cucchiaio d’argento“,finito di stampare il 20 marzo 1959.
Oltre a un enorme quantità di ricette (970 pagine) e di lezioni sui vari tipi di pesci,carni e conserve c’è un capitolo molto interessante sul galateo della tavola.
Scrivere un articolo sull’intero galateo della tavola non è possibile in quanto le regole sono veramente tantissime,però qui potrete trovare le regole basilari per evitare brutte figure a una cena importante 🙂
L’APPARECCHIATURA DELLA TAVOLA
La tavola non deve essere troppo elaborata o eccessivamente decorata,anzi il contrario,deve richiamare alla semplicità.
4 sono gli elementi fondamentali che devono essere d’effetto e formare tutti insieme un complesso armonioso:
-La tovaglia
Generalmente la tovaglia dà la nota di colore principale,è il pezzo centrale che dà alla tavola il suo carattere.I fiori sono sicuramente la prima cosa da scegliere,potete sbizzarrirvi con tanti colori,ma ci sono tante altre soluzioni.Per una tavola Natalizia si può utilizzare una grande lastra di specchio guarnita con delle palle decorate di vetro per l’ albero di Natale.
-I piatti
I piatti devono essere disposti simmetricamente tutti intorno alla tavola.I piatti principali sono quelli da antipasto,il piatto fondo per il primo e il piatto piano per i secondi e contorni.In un secondo momento si possono portare a tavola anche i piattini per la frutta o il dolce.
-Le posate
Tutte le posate vanno disposte in ordine di uso,incominciando dall’esterno e andando verso l’interno.Le posate da usarsi con la mano destra vanno a destra del piatto.Quelle da utilizzarsi con la mano sinistra vanno a sinistra del piatto.
La forchetta va messa a sinistra del piatto con la punta dei denti posata sulla tovaglia.Il cucchiaio a destra accanto al coltello che avrà il posto più vicino al piatto.Le posate piccole per il dolce e la frutta vanno messe sopra il piatto in modo orizzontale.
Se la prima portata non è già in tavola all’arrivo degli ospiti,il tovagliolo può essere posto sul piatto di ognuno,altrimenti il tovagliolo viene messo all’estrema sinistra.
-I bicchieri
Il servizio di bicchieri completo per una cena di riguardo è composto da 5 pezzi:
Bicchiere d’acqua,da vino rosso,da vino bianco,da marsala e la coppa da champagne.
I bicchieri si posano davanti al piatto nell’ordine indicato qui sopra.
Per una cena di minor riguardo il numero di bicchieri può essere ridotto a quello dell’acqua e a quello del vino.