Dal 5 al 7 settembre al parco Galvanina a Rimini si è svolta la 14° edizione del “Festival della cucina Italiana“, evento al quale,naturalmente, non ho saputo resistere.
Tra i corsi di cucina più importanti e più invitanti c’erano il corso di “Cucina Vegana” realizzato dallo chef Mattia Borroni e il corso “La sfoglia di una volta” dove le Mariette di casa Artusi insegnavano a donne e uomini i segreti della sfoglia fatta in casa.
Molto gradevole e accogliente era la zona dedicata allo “Street food” dove, sorseggiando un bicchiere della famosa birra locale Amarcord, si potevano assaggiare dei gustosi cibi di strada come le olive all’ascolana e gli arrosticini di pecora abruzzesi. Per gli amanti della cucina tradizionale non mancava la classica pizza del ristorante Pomo d’Oro.
Particolare era l’angolo shopping, con tanti prodotti nuovi ed originali da provare e comprare.Tra i miei acquisti che non vedo l’ora di testare ci sono: una varietà di pomodorini, la farina per pizza ai 7 cereali e una salsa di cipolla e zenzero.
Tra gli ospiti più importanti che hanno premiato, c’erano il famoso chef “brontolone” del programma culinario Masterchef, Carlo Cracco, e il fondatore della “nuova cucina italiana”, nonché uno degli chef più famosi al mondo, Gualtiero Marchesi.